Un’esperienza musicale immersiva al buio con l’ascolto integrale di “OK Computer” dei Radiohead. Le Dark Session trasformano Stradanuova in un viaggio sensoriale tra suoni, emozioni e riflessioni. Un concerto senza luci, dove la musica è protagonista.
Uno spettacolo teatrale per tutte le età, che reinterpreta fedelmente A Christmas Carol di Dickens con effetti sonori e visivi immersivi. Jud Charlton interpreta tutti i personaggi principali in lingua inglese, offrendo un'esperienza multisensoriale.
Chiara Pagliaccia porta in scena "Una Simpatica Disgrazia", uno spettacolo di stand-up comedy che mescola ironia, vulnerabilità e temi sociali in un racconto personale e surreale. Tra sagre, anziani, imprenditoria giovanile e lutti rielaborati.
Unisciti alla Board Game Night di Stradanuova! Dopo gli spettacoli, ti aspettano giochi da tavolo a tema linguistico, drink e divertimento nel foyer del teatro. Prenotazione gratuita, posti limitati.
Non saprai chi sale sul palco né il titolo dello spettacolo fino all’alzata del sipario. Un evento unico e segreto firmato Stradanuova.
Chiamata Alle Arti: incontri e podcast dedicati alla narrazione in tutte le sue forme. In questa puntata, con Francesco Trento, scrittore e sceneggiatore, esploriamo l’arte di raccontare storie tra cinema, libri e progetti solidali.
Sandro Cappai torna sul palco con il suo nuovo live show "C'è un po' di Tensione": uno spettacolo di stand-up comedy tagliente e ironico, firmato da uno dei volti più brillanti della comicità italiana contemporanea.
Laboratorio per bambini a cura di Econegozio La Formica, prima dello spettacolo "Il fabbricante di sogni". Posti esauriti
Il fabbricante di sogni: uno spettacolo per bambini e famiglie che esplora paure e desideri attraverso un viaggio nel mondo onirico. Tra avventure colorate e personaggi stralunati, impariamo a dare un nome alle nostre paure. Consigliato dai 6 anni.
Ti Spiego la Figa: monologo comico di Fabiana Rosa che unisce ironia e sessuologia per rompere i tabù sulla sessualità femminile. Prenota ora!
Un viaggio ironico e profondo nella storia delle fiabe con Sara Boero e il podcast “The Storytelling Nerd”. Dalle origini alla cultura pop, fino alla psicoterapia, scopri cosa ci raccontano oggi le fiabe maltrattate. Puntata uno: Cappuccetto Rosso.
Un’esperienza musicale immersiva al buio con l’ascolto integrale di “Wish you we” dei Pink Floyd. Le Dark Session trasformano Stradanuova in un viaggio sensoriale tra suoni, emozioni e riflessioni.
Talk spettacolo con Lino Guanciale, moderato da Antonio Paolacci, Paola Ronco e Michele Vaccari.
Arsenio Lupin e la sua banda arrivano in teatro con uno spettacolo ironico e sorprendente. Tra furti scenici, telenovela e colpi di scena, il pubblico si ritrova borseggiato… con stile! Campione d’incassi al Torino Fringe, tra realtà e finzione.
La finale di Zelig Open Mic "In tour" porta nuovamente sul palco i comici pronti a sfidarsi a colpi di risate. Conduce Chiara Lippi, direzione artistica di Giancarlo Bozzo. Il pubblico vota i migliori: uno show interattivo, divertente e tutto da vivere!
“Rattoppè” è una kermesse musicale ironica e poetica, tra pupazzi capricciosi, canzoni vintage e una cantante in cerca di sé. Uno show divertente e surreale, perfetto per incantare adulti e bambini. Musica, teatro e magia per il giorno di Santo Stefano!
Vivi un’esperienza unica a Genova con “PESTO! Un racconto ligure”: spettacolo teatrale e gastronomico dove scopri la storia del pesto, lo prepari con il mortaio e lo gusti con trenette e vini liguri. Posti limitati, prenota ora!
Una commedia nera, irriverente e grottesca per chiudere l’anno con risate e colpi di scena. Gelosie, amori confusi e un delitto (quasi) perfetto: il Capodanno si fa teatro, tra riflessioni pungenti e comicità spietata.
Festeggia il Capodanno a Stradanuova con uno show audace tra burlesque, stand-up comedy e ironia tagliente. Risate, brindisi e trenini garantiti!
Uno spettacolo ironico e profondo di Michele Basile: maschere, indecisioni e coraggio in un viaggio tra risate e riflessioni sulla vita.
Il nuovo spettacolo di stand-up comedy di Aurora Leone dei The Jackal, dopo i sold-out in tutta Italia e Europa.
Un viaggio teatrale tra fantasia e scoperta: La trama racconta le avventure di Gulliver tra Lillipuziani e Giganti, in uno spettacolo colorato e poetico per piccoli spettatori.
Leonardo Decarli debutta a teatro con uno show ironico e sincero: storie, sketch e riflessioni sulla vita di un trentenne fuori dagli schemi.
In un mondo capovolto, Maura Bloom porta in scena uno spettacolo comico e provocatorio che smaschera gli stereotipi di genere con ironia, personaggi surreali e riflessioni pungenti. Risate e pensiero critico si fondono in una serata indimenticabile.
Ubaldo Pantani porta in scena Inimitabile: imitazioni, personaggi reali e comicità irresistibile in uno spettacolo che riflette sulla nostra quotidianità.
Dopo i tour Dark e Boomer, Tiziano La Bella torna con uno spettacolo audace e coinvolgente, tra storytelling, interazione e ironia tagliente. Un viaggio comico che sfida i tabù e invita a ridere di ciò che spesso resta inespresso. Non adatto ai permalosi.
Luca Mazzucchelli porta in scena Terapia al contrario: storie, riflessioni e provocazioni per scoprire come crescere e cambiare prospettiva.
Introversa è uno spettacolo ironico e provocatorio che affronta il Gender Data Gap, il patriarcato e altri tabù con sarcasmo e autoironia. Paola Michelini ci guida in un viaggio comico e consapevole tra schwa, orgasmi e piccioni.
Alice De André porta in scena uno spettacolo intimo e ironico: storie, musica e riflessioni per trovare la propria voce oltre il cognome.
Un racconto toccante sull’amore, la genitorialità e la bellezza della diversità. Luca Trapanese porta in scena la sua storia straordinaria: dall’adozione della piccola Alba alla riscoperta di sé, tra fragilità, coraggio e nuove definizioni di famiglia.
Un viaggio tra stelle, emozioni e immaginazione: uno strano aviatore racconta la storia di un piccolo principe e dei suoi viaggi tra pianeti lontani. Ispirato al capolavoro di Antoine de Saint-Exupéry, un inno alla fantasia!
"LISTEN TO ME, ADRIANO" è lo spettacolo d’esordio dell’attore e comico Adriano Moretti: un’irriverente odissea urbana tra ricatti digitali, personaggi surreali e riflessioni tragicomiche sulla vita moderna.
Andrea Dianetti torna sul palco con il monologo comico 'Non ci pensare': uno spettacolo brillante e autoironico che trasforma le ansie quotidiane in risate. Un evento imperdibile prodotto da Paolo Ruffini, tra gag esilaranti e riflessioni profonde.
Dopo il successo della scorsa stagione, Giorgio Montanini torna con Fall Reloaded: uno spettacolo di stand-up comedy tagliente e attuale, che smaschera le contraddizioni del presente tra ideologie crollate, politicamente corretto e guerra culturale.