06 Marzo 2026
21:00
Stradanuova Teatro Centrale
Questo mondo fatto a misura di uomo, ha lasciato alle donne il Gender Data Gap, che sembra il nome di una band K-Pop super cool, e invece no, è una cosa brutta: è la mancata misurazione di tutto ciò che riguarda il femminile, l’assenza di dati per tutto ciò che riguarda i corpi, i bisogni, le abitudini delle donne.
Introversa è uno spettacolo che parla di donne ma è diretto agli uomini, perché abbiamo molto bisogno del loro aiuto - non solo perché ci insegnino a parcheggiare - ma soprattutto perché ci aiutino a sconfiggere questo brutto mostro a due teste che si fa ancora fatica a nominare e che farebbe più comodo pensare già eradicato, ma che purtroppo sta ancora là: il Patriarcato! (Nitrito di cavalli in lontananza).
Parleremo di schwa, di orgasmi, di piccioni e di Mickey Rourke. Con sarcasmo e una buona dose di autoironia, proviamo insieme a scardinare pregiudizi e luoghi comuni. Ridiamo per non piangere, perché comunque la strada da fare è ancora
lunga.
Paola Michelini è un'attrice italiana nata a Milano nel 1980. Dopo aver frequentato il liceo classico a Roma, si diploma nel 2003 all'Accademia Nazionale d'Arte Drammatica Silvio D'Amico. Nello stesso anno vince il Premio Salvo Randone come miglior attrice emergente, grazie a un monologo di Sarah Kane. Nel 2004, grazie a una borsa di studio del Premio Alberto Sordi, perfeziona la sua formazione al Lee Strasberg Theatre Institute di New York.
Molto attiva in teatro, ha collaborato con registi come Paolo Civati, Benedetto Sicca e Gaia Saitta, e ha partecipato a produzioni di successo come Bizarra e Time Lock. Dal 2017 è fondatrice, autrice e performer del collettivo romano U.G.O., con cui ha sviluppato una vena comica e satirica, diventando autrice dei propri spettacoli, tra cui Introversa, Alza la Voce e Arancione.
In televisione è nota per il ruolo di Regina Santagata-Mainetti nella serie Rosy Abate, dove ha recitato accanto alla sorella Giulia Michelini. Ha anche partecipato a R.I.S. – Delitti Imperfetti, Squadra Antimafia e alla serie Sky Ritoccàti. Nel 2022 ha prestato la voce al film d’animazione Troppo Cattivi della DreamWorks.
Con uno stile ironico e pungente, Paola Michelini è oggi una delle voci più originali della comicità teatrale italiana, capace di unire riflessione sociale e leggerezza.