McMurphy ride. Inarcandosi sempre e sempre più all'indietro, diffondendo la sua risata sull'acqua... ridendo della ragazza, degli amici, di me che mi succhio il pollice sanguinante, del capitano laggiù sul pontile, dell'uomo passato in bicicletta, degli inservienti del distributore di benzina e delle cinquemila case e di tutto il resto. Sa infatti che si deve ridere delle cose dalle quali si è feriti soltanto per mantenere l'equilibrio, soltanto per impedire che il mondo ti renda pazzo furioso. Sa che esiste un aspetto doloroso, ma non vuole consentire alla sofferenza di cancellare l'umorismo, non più di quanto consenta all'umorismo di cancellare la sofferenza.
(tratto da “Qualcuno volò sul nido del cuculo” di Ken Kesey)
“Di questi tempi, è quello che ci vuole” ci dicono tutti gli spettatori di Stradanuova. Cosa ci vuole? Una risata. Possiamo dire che ci è sempre voluta una risata, anche in tempi lontani che oggi ci sembrano idilliaci. Per questo la risata è un classico, e per questo occorre farne una ode.
La stagione 2023-204 di Stradanuova vuole consacrare il nostro spazio teatrale come una centrale di risate che agiscono su più fronti: risate sociali, da condividere; risate terapeutiche, che fanno stare meglio; risate liberatorie che trasformano il mal-essere in ben-essere.
Il teatro è un luogo classico nel quale la risata è l’elemento innovativo, disturbante, che spezza la monotonia della realtà mettendola in discussione e cambiandone prospettiva. Nella nostra antologia di questa stagione, vi proponiamo poeti, sirene, oracoli e chimere per ascoltare tutte le odi alla risata possibili, in qualunque forma.
Uno spettacolo che indaga sessualità e seduzione tra ironia e divulgazione scientifica. Sulla cattedra, Franco Trentalance, coadiuvato dal mattatore Alessandro Ciacci.
Boomer, generazione X, millennials e post-millennials uniti sul palco in un varietà irriverente e surreale.
Cosa succede se una ragazza dichiara pubblicamente di essere una persona orribile? e di non esserne affatto turbata o stupita? A causa di chi? Ma soprattutto: con i punti Karma accumulati riuscirà a prendere la trapunta primaverile tanto agognata?
Uno spettacolo che racconta di come si possa diventare intolleranti a questo mondo, quando ci si sente in qualche modo esclus3.
Per cui diciamo che è uno spettacolo sul disagio. Personale. E autoreferenziale. di un uomo di sinistra. Beh… l’esatto opposto del titolo? viva le contraddizioni.
Standup comedy e storytelling, in uno spettcolo che professa amore per l’umanità, per ogni cultura e soppratutto per la comicità – unico linguaggio capace per lui di dare un senso al mondo.
Stand-up comedy in English show with Luana Matei, comedian who registered sold-outs with her show across 40 cities in 14 different countries!
Uno spettacolo che, tra le risate, racconta anche la forza di rialzarsi, di credere in sé stessi e nei propri sogni al di là di ogni etichetta, di ogni ostacolo.
Il nuovo spettacolo di Daniele Gattano, volto comico visto in televisione su Italia1 e Sky.
Il live di Vincenzo Comunale prevede un "best of" dei suoi show, concentrati in un’ora circa di comicità (e modulabile per argomenti, durata e stile a seconda del contesto.
Lo spettacolo che unisce magia e comicità del celebre anti-mago Raffaello Corti, in arte "Faccestamagia".
Il nuovo attesissimo show del re della stand-up comedy italiana.
Il nuovo monologo di Valo Pusceddu, un flusso di coscienza in cui, con lo stile tagliente che la contraddistingue, la comica racconta aneddoti personali passando dai ricordi d'infanzia all'ansia per i parcheggi a S.
Uno spettacolo per celebrare le donne. Un monologo esilarante per tutte e per tutti, a metà tra ferocia e risata. La storia della protagonista dall'infanzia alla prima adolescenza, fino all'invecchiamento. La storia del suo corpo.
Il primo meme-show di Filosofia Coatta, la celebre macchina di meme che si vendicherà contro Meta proiettando i meme bloccati dall'algoritmo di Meta.
Il nuovo caleidoscopico spettacolo di Alessandro Ciacci, il più comico degli intellettuali, il più intellettuale dei comici. Un fiume in piena di paradossi esilaranti, tra cultura classica e immaginario pop, che esplode nell'atto di improvvisazione.
Yoko Yamada a Genova con il suo nuovo spettacolo "Mary Poppins e i doni della morte", dopo il successo in tournee con Alessandro Cattelan in "Salutava sempre".
Il nuovo spettacolo teatrale di Ruggero de I Timidi e Fabiana Incoronata Bisceglia è uno show musicale in cui convivono intelligenza artificiale e idiozia naturale, tra vecchi successi e nuove hit.
Lo spettacolo di Ubaldo Pantani, celebre comico-imitatore della televisione, che ripercorre la sua storia e la sua carriera con un monologo acuto e ironico.
Monologhi che sono diventati veri e propri cult si alternano a pezzi inediti. Giorgia Fumo con il suo stile unico e irriverente porta sul palco una comicità intelligente e mai banale.
Biglietti per lo spettacolo musicale comico "Attacchi di swing", con Alessandro Mori e Corrado Caruana a Genova, in Stradanuova Teatro.
Il nuovo spettacolo di Francesco Fanucchi a Genova.
Biglietti per lo spettacolo "Un canto di Natale" di Charles Dickens con Michelangelo Pulci in Stradanuova Teatro, a Genova.
Biglietti per lo spettacolo di Ivano Bisi "L'uomo del continente" a Genova, in Stradanuova Teatro.
Biglietti per lo spettacolo "Drama queen" di Laura Formenti a Genova, Stradanuova Teatro Centrale.
Biglietti per lo spettacolo di Antonio Ricatti "Grasso che cola" in Stradanuova Teatro Centrale, Genova.
Biglietti per lo spettacolo "Verità comode" di Daniele Fabbri a Genova, in Stradanuova Teatro Centrale.
Biglietti per Gianluca Gotto a Genova in Stradanuova Teatro con l'evento "Gli 8 passi del Buddha per la serenità".
Biglietti per lo spettacolo di Xhuliano Dule in Stradanuova Teatro a Genova.
Biglietti per lo spettacolo di Paul D. Genovese in Stradanuova Teatro a Genova.
Biglietti per lo spettacolo di Carmine Del Grosso "Leggermente frizzante" a Genova, in Stradanuova Teatro Centrale.