13 Novembre 2025
18:00
Stradanuova Teatro Centrale
Presentazione del libro postumo "Averne voglia" di Clizia Nicolella, Magdalena Edizioni.
Dopo l'amatissimo Io sono cucina, la voce unica, sapientemente ironica e toccante di Clizia Nicolella torna in libreria con una raccolta di racconti frutto della ricerca collettiva di persone amiche e familiari in archivi sparsi qua e là, conservati in maniera non lineare come la vita che esce dalle sue storie.
Interverranno Orlando Baudo, Emilia Marasco e Valentina Beronio.
Amelia, lei sì che sa cosa fare. Nella sua sacca di levatrice tiene le forbici pulite e un forcipe rudimentale. E lei li battezza anche i bambini appena nati, che Don Attilio parla di sacramenti e di peccati mortali ma che ne sa. Poi c'è Irene che infrange i sogni di suo padre ma costruisce i suoi, mentre la nonna tiene il segreto. E Kathy, che sembrava dovesse avere le branchie ma no, non ce l'ha, e diventa una donna incattivita e forse le due cose sono collegate. C'è il signor N. che fa tutto per benino, non una sigaretta, niente sgarri, una vita perfetta, ma a cosa serve? Che Dio lo perdoni. E Visnata che forse parla con gli dèi o forse è solo che tutti ci credono. Poi ci sono dita, polmoni, facce e voci ma anche alberi che ci guardano e stanze che non ci sono, e c'è spazio anche per la vita vera, quella più cruda. Dopo l’amatissimo Io sono cucina, la voce unica, sapientemente ironica e toccante di Clizia Nicolella torna in libreria con una raccolta di racconti frutto della ricerca collettiva di persone amiche e familiari in archivi sparsi qua e là, conservati in maniera non lineare come la vita che esce dalle sue storie.
Clizia Nicolella (1968–2023) è nata nell’entroterra genovese, in campagna. Ha vissuto nel centro storico di Genova, dove ha coltivato una comunità amicale e progettuale, e un terrazzo secondo la tradizione contadina di famiglia. Ha incontrato il marito soccorrendo feriti durante il G8. Nel 2003 è nato Orlando, suo figlio. Si è definita “maestra di cerimonia”, amante di ogni convivio: merende, matrimoni, funerali, battesimi, compleanni. Medico in numerosi ospedali, orgogliosa di “essere” Sanità Pubblica. Ha partecipato a progetti di cooperazione internazionale. Autrice di sceneggiature per cinema e teatro. Inviata speciale per la trasmissione Caterpillar di Radio3. Ha curato il volume Obbligo di Referto con testimonianze sul G8. Nel 2024 ha pubblicato Io sono cucina per Magdalena Edizioni.
Dopo la presentazione, seguirà alle 21:00 l'evento "Un cuore gentile" in occasione della giornata mondiale della gentilezza.